Vai ai contenuti

iPhone 6S vs iPhone 6: specifiche tecniche e dimensioni a confronto

Articoli associazione > Mondo informatico
iPhone 6S vs iPhone 6: specifiche tecniche e dimensioni a confronto

Mettiamo a confronto in una tabella i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus rispetto alla precedente generazione. Ci sono novità anche sul piano estetico, con valori cresciuti per quanto riguarda dimensioni e peso

Le specifiche tecniche dettagliate dei nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus sono state riportate solo in chiusura dell'evento di presentazione del 9 settembre e mostrate all'interno del sito ufficiale Apple.
I cambiamenti sono soprattutto sotto la scocca, come per ogni versione "S", tuttavia è interessante notare come ci siano alcune novità assolutamente percettibili sui nuovi melafonini. La scocca diventa ad esempio 
leggermente più spessa e grande, mentre il peso sarà da valutare con attenzione una volta che avremo l'opportunità di saggiare con mano i prodotti.

Sul modello tradizionale da 4,7" si passa dai 129g di iPhone 6 ai 143g di iPhone 6S, mentre iPhone 6S Plus porta l'ago della bilancia a 192g.  Le novità interne, fra cui 3D Touch e Taptic Engine, hanno sicuramente avuto un impatto diretto sulle caratteristiche riportate, tuttavia il peso in più viene abbinato alla riduzione della capacità della batteria integrata che, a parte qualche magheggio su Apple A9 o lato software, dovrebbe condurre a un'autonomia operativa inferiore rispetto al passato. Cambiano anche le fotocamere, adesso da 12 
megapixel e in grado di registrare a 4K, così come il SoC integrato. Nella tabella di seguito riportiamo le novità.


Sono poche, ma consistenti, le incognite. Apple non riporta da nessuna parte il quantitativo di memoria di sistema dei nuovi dispositivi, che potrebbe a questo punto rimanere invariato a 1 gigabyte (ma attendiamo i primi teardown di Apple A9 per una conferma definitiva). Non è ancora noto neanche il prezzo per il mercato italiano, che potrebbe anch'esso rimanere invariato: si partirà quindi da 729€ per il modello base da 4,7" e 16GB di storage e 839€ per il modello Plus da 5,5". Il top di gamma sarà il Plus da 128GB, che probabilmente verrà proposto alla ragguardevole somma di 1.059€.

Negli Stati Uniti Apple ha annunciato un'interessante offerta per acquistare i nuovi iPhone 6S in leasing a partire da 32$ mensili e ricevere ogni anno il nuovo modello presentato. Sul mero piano economico conviene sempre rivendere il modello ottenuto sul mercato dell'usato, ma la proposta di Apple ci scorpora apparentemente da vincoli con eventuali operatori telefonici e ci risparmia l'ansia della vendita. L'offerta sarà "presto" espansa anche negli altri mercati, e ne sapremo sicuramente di più nelle prossime settimane.
Torna ai contenuti