Vai ai contenuti

GdF Ragusa: sequestrati oltre 95 mila prodotti 'non in regola'

Articoli associazione > Tessile > articoli del 2015 > articoli di Dicembre
La Guardia di Finanza di Ragusa ha rinvenuto e sequestrato circa 95.000 articoli da regalo, accessori per la bigiotteria, nonché numerosi addobbi natalizi e luminarie irregolari, in vendita a Pozzallo.

Le irregolarità riscontrate hanno riguardato le violazioni al "Codice del Consumo", dovute alla commercializzazione di prodotti ritenuti "non sicuri" in quanto sprovvisti di certificazioni ed etichette relative alla loro provenienza e composizione. Al termine delle attività, sono scattate le segnalazioni dei responsabili degli illeciti alla Camera di Commercio.

L'operazione evidenzia, ancora una volta, il costante presidio attuato sul territorio dalle Fiamme Gialle ragusane a "tutela dell'economia legale", atteso che la vendita di prodotti insicuri, oltre a minacciare la salute dei consumatori, altera pesantemente il regolare funzionamento del mercato, penalizzando gli imprenditori onesti.

Per tutelare i consumatori, dal 2014, è consultabile il sito internet https://siac.gdf.it, un'innovativa piattaforma informatica che illustra il Sistema Informativo Anti- Contraffazione (Siac), progettualità co-finanziata dalla Commissione Europea ed affidata dal Ministero dell'Interno alla Guardia di Finanza, dove sono offerti, tra l'altro, ai cittadini informazioni e consigli utili sul mondo della contraffazione.
Torna ai contenuti