Artigiano in Fiera: 20 anni a mostrare le tradizioni del mondo
Articoli associazione > Tessile > articoli del 2015 > articoli di Novembre
Dal 5 al 13 dicembre 2015 alla Fiera di
Milano a Rho, 'Artigiano in Fiera', rassegna mondiale dell'artigianato nata nel
1996, taglierà il traguardo dei venti anni e il record di una crescita progressiva
senza interruzioni che l'ha portato ad essere un vero e proprio villaggio
globale dei mestieri e delle tradizioni.

Per la prossima edizione sono pronti anche tre grandi saloni tematici: Abitare
la Casa, uno spazio dedicato all'arredamento e ai complementi d'arredo; Moda
& Design, l'area riservata alle sfilate, alla sartoria artigianale e ai
talenti del design e Passione Creativa che promuoverà un fitto programma di
corsi e di laboratori innovativi per gli appassionati di hobbistica ed arti
manuali.
Infine saranno 61 i ristoranti e le aree di degustazione con specialità
enogastronomiche da tutto il mondo e tantissimi gli eventi di intrattenimento
in calendario. Secondo la Ge.Fi - società gestione, L'artigiano in Fiera ha
totalizzato finora 184 giorni complessivi, 24 milioni di visitatori, 17.000
espositori e 146 Paesi che hanno esposto a Milano prodotti artigianali, usi e
costumi.
"L'Artigiano in Fiera sta sempre più assumendo le caratteristiche di un
villaggio globale dei mestieri, delle arti e delle culture dell'umanità -
ha dichiarato il presidente di Ge.Fi. - Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta
-. La manifestazione ha offerto alla gente la possibilità entrare in
contatto diretto con centinaia di Paesi attraverso i volti, le storie e le
esperienze di uomini e donne. I protagonisti di quest'opera restano, dunque,
gli artigiani che, nel tentativo di creare qualcosa di unico e di originale per
sé e per gli altri, generano nella gente un'esperienza di stupore".