Articoli di Novembre 2015
Articoli associazione > Tessile > articoli del 2015

GdF Padova: vendite online di
prodotti contraffatti
La
Guardia di Finanza di Padova ha denunciato all'autorità giudiziaria per i reati
di ricettazione, commercio di prodotti contraffatti e violazione alla normativa
sui diritti d'autore, 43 soggetti che vendevano on-line prodotti contraffatti
di abbigliamento di noti marchi nazionali ed internazionali... continua a leggere

La Guardia di Finanza di Venezia ha
sequestrato, lo scorso 31 ottobre, tra Mestre e Padova, trentamila capi
contraffatti tra abbigliamento, pelletteria e altre produzioni."Questo - ha sottolineato il presidente del Veneto Luca Zaia- è
un colpo grosso... continua a leggere

D’ora in poi, i
consumatori italiani ed europei che acquisteranno un capo di abbigliamento
potranno riconoscere se è stato confezionato con pellicciaanimale.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il
regolamento... continua a leggere

Oltre un
milione di articoli di abbigliamento con marchi contraffatti "Sergio
Tacchini", "Diadora", "Liabel" e "Rifle"
sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Gallipoli (Lecce) nel corso
di un'operazione tra Gallipoli, Racale, Melissano, Taviano e Casarano. Dieci le
persone indagate per i reati di contraffazione di marchi e ricettazione,
perquisiti otto stabilimenti di produzione... continua a leggere

Lunghe frange movimentano i bordi delle gonne, delle cappe in maglia e
delle mantelle in tessuto. Seriche e sottili possono creare motivi di felice
contrasto su abiti e camicie lineari. Più corte ma egualmente allegre nel loro
danzare, ... continua a leggere

Dal 5 al 13 dicembre 2015 alla Fiera di Milano a Rho, 'Artigiano in
Fiera', rassegna mondiale dell'artigianato nata nel 1996, taglierà il traguardo
dei venti anni e il record di una crescita progressiva senza interruzioni che
l'ha portato ad essere un vero e proprio villaggio globale dei mestieri e delle
tradizioni... continua a leggere