Benvenuti tra noi... la vostra associazione!!
Attenzione.. per poter leggere gli articoli inseriti nel sito, l'utente dovrà effettuare l'iscrizione elettronica all'associazione, che di seguito invierà al richiedente la user e password per poter accedere con diritto alla lettura degli stessi.
SERATA ASSOCIATIVA DEL 13 dicembre 2019
La serata conclusiva dell'anno 2019 aveva come tema principale il rinnovo dei mandati con l'elezione di un nuovo presidente , del direttivo e dei probiviri dell'associazione stessa. Dopo un'introduzione dell'attuale presidente prof.Mauro Le Noci con una dettagliata relazione degli eventi organizzati, corsi e proposte di convenzioni in essere e concluse nei precedenti cinque anni, ha alla fine consegnato le proprie dimissioni come quelle del direttivo all'assemblea convocata e indetto elezioni per le nuove cariche.
Dopo una consultazione generale i soci presenti hanno chiesto all'unanimità la rielezione degli degli stessi dimissionari che da subito avrebbero voluto un avvicendamento delle cariche ma hanno ceduto alle pressioni ed accettato il nuovo mandato per ulteriori quattro anni.
Disponibile, nelle pagine protette, il verbale della riunione del direttivo avvenuta nella sede dell'associazione il 10 gennaio del corrente anno.
SERATA ASSOCIATIVA DEL 19 Luglio
Si è tenuta presso la sede assicurativa GROUPAMA di via Viberti 33/A di Torino, ospiti del sig. Longo Vincenzo la serata che conclude questo percorso prima delle ferie estive.
Nella stessa abbiamo proposto due nuove convenzioni tra cui la proposta di valutazione per nuove polizze assicurative e una medica, presentata dal dr. Alessandro Adamo che presta molta attenzione alle problematiche della categoria e che con il METODO FELDENKRAIS offre un approccio diverso ed innovativo per la maggior parte dei problemi fisici comuni.
La serata si è conclusa la consegna degli attestati del corso di marketing tenuto nei mesi scorsi ed un omaggio a chi ha partecipato da parte del Super Market del tintore di Massimiliano Pitzianti

Concluso il corso ELEMENTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori e dei partecipanti per un corso ricco di contenuti e proposto in diverse serate suddivise per argomenti che hanno trattato argomenti tecnici e di ottimizzazione nel campo lavorativo della tintolavanderia
RIPARTONO I CORSI DI PRIMO SOCCORSO COMPRESI GLI AGGIORNAMENTI

TUTTE LE INFORMAZIONI CON UN CLIC A QUESTA PAGINA

Serata formativa del 21 dicembre 2018
Nonostante la difficoltà dovuta ad una data così vicina alle festività natalizie ed all'impietoso stato delle strade visto il maltempo in corso, la serata è stata un successo perché con nostra soddisfazione le molte presenze hanno confermato il valore aggiunto della nostra associazione, e molte le novità che ci apprestiamo a presentare in questo anno a venire
Argomenti della serata:
- EXPODETERGO Analisi sulla fiera e su quanto osservato
- NUOVE CONVENZIONI
- ATTIVITA’ FUTURE, proposte da parte del direttivo e proposte da parte degli associati.
- VARIE ED EVENTUALI
- PODCAST REGISTRATO DELLA SERATA fruibile questo solo con l'accesso da parte degli associati.
Una grande sfida per le lavanderie, per i professionisti e per l’associazione.
La serata era aperta anche ai non iscritti all’associazioneNella data del 14 Ottobre, la nostra associazione ha effettuato una giornata formativa dedicata al lavaggio ad acqua mirato a come limitare al massimo il trattamento a secco dei capi delicati.

Questi i temi trattati:
Come limitare l'uso del lavaggio a secco utilizzando il sistema Wet Cleaning
Le diverse tecniche di lavaggio
Il trattamento delle macchie
Approfondimento sul Wet Cleaning
La smacchiatura Pre/Post lavaggio
Si è discusso insieme sulle diverse tecniche e si effettueranno lavaggi anche sui vostri capi, che potrete portare per l'occasione.
Con l'occasione, il prof. Mauro Le Noci, coadiuvato dal direttivo dell'associazione ha trattato argomenti su eventuali dubbi e problematiche incontrate nel vostro lavoro quotidiano
Alla fine del programma è stata nostra premura offrire l'aperitivo a tutti i presenti
Quanto prima una nostra relazione aperta a tutti quelli che non hanno potuto partecipare


MESSAGGIARE IN LAVANDESE
è il nuovo modo di comunicare fra gli associati, inserendo il nostro numero fra i vostri contatti
guida nella pagina dedicata
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Vi diamo notizia della prima iniziativa di cui avevamo già parlato; sono stati emanati i bandi per i piani d'area, cioè la formazione che potete fare anche voi in qualità di titolari d'azienda in modo gratuito. E' stata già effettuata una riunione con un ente di formazione che ci aiuterà ad organizzare tali corsi; unico problema la tempistica con cui dobbiamo rispondere.
Nella pagina dedicata troverete un file redatto con l'ente nel quale vengono date alcune piccole informazioni e il titolo di alcuni corsi che avremmo individuato per dare risposta alle richieste. In modo ufficioso nel corso sulla sicurezza verrà effettuato il corso di primo soccorso e quello di Antincendio a rischio basso.
Utilizzate il modulo presente sul sito per fare la preiscrizione ed inviatelo compilato alla mail dell'associazione.
Cordialmente
Il Presidente

Gli iscritti all’associazione avranno la possibilità di contattare un esperto nei diversi settori d’interesse che risponderà, in breve tempo, ai quesiti che verranno posti. Gli argomenti che potrebbero essere d’interesse comune verranno pubblicati sul sito in modo da rendere partecipi tutti gli associati.

Per poter contattare l’esperto potete
comporre il numero 391 320.35.47
nei giorni martedì, mercoledì e giovedì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30
oppure scrivere alle seguenti mail,
anche per la sola iscrizione elettronica:


Circolare su aggiornamento per normativa lavasecco 2014
Il mondo delle lavanderie non è
esente dagli aggiornamenti informatici di tutte le applicazioni che vengono utilizzate per tenersi informati


ed è per questo che apriamo un'area dedicata all'argomento trattando notizie aggiornate sui software e sistemi che vengono utilizzati dalle periferiche come smartphone, tablet e computer

Il direttivo ricorda che per usufruire dei servizi occorre essere in regola con il pagamento della quota annuale,
che è di soli 15 euro 

Tutti i servizi sono offerti in modo gratuito agli associati in regola con il pagamento della quota societaria senza limite di tempo e di richieste verbali.

IN PROGETTO NUOVE VISITE AD AZIENDE
Non perdetevi l’opportunità di una giornata formativa e di un momento di condivisione con la Vostra Associazione


Seguite gli articoli del mondo tessile